mercoledì 29 agosto 2012
Una posizione è perfetta non già quando è acrobatica ma quando si realizza il rilassamento dello sforzo e la meditazione sul ‘senza fine’ Dagli yogasutra di Patanjali
Leggi tuttoUna posizione è perfetta non già quando è acrobatica ma quando si realizza il rilassamento dello sforzo e la meditazione sul ‘senza fine’ Dagli yogasutra di Patanjali
Leggi tuttoYou’ll find the answer in the book Jonathan Livingstone Seagull. Jonathan Livingstone Seagull was a brash young seagull who wanted to learn how to fly the fastest. He experienced both success and failure in life, but ultimately became a...
Leggi tuttoCome sapete, la gocciolina che sta sulla punta di una foglia ad un certo momento può cadere. Così pure, il corpo può cadere in qualsiasi momento. Il momento della vita scompare e questo corpo diventerà come una vuota canna di bambù. I giovani...
Leggi tuttoL’astrologia è spesso vista nel suo aspetto più terrestre di scienza che predice il futuro, tuttavia la vera scienza vedica cerca di spiegare la vera natura dell’universo e del ruolo di ogni individuo all’interno di esso. Yogananda narra di una...
Leggi tuttoPer oltre duemila anni i Logici si sono divertiti a giocare con il paradosso dell’antico filosofo greco Zeno. In uno dei suoi rompicapi logici, Zeno affermò che non è possibile attraversare una strada. Il suo ragionamento era che innanzitutto...
Leggi tuttoIl sistema astrologico indiano, Jyotish, è annoverato tra le sei discipline Vedanga e fa parte dell’approccio globale con il quale si osservano la vita e le pratiche spirituali nella tradizione culturale indiana. Nei testi Brhamana dei...
Leggi tutto“… se hai intenzione di meditare, non sarà meditazione … se assumi deliberatamente un atteggiamento, una posizione per meditare, allora la meditazione diventa un giocattolo, un trastullo della mente. Se decidi di districarti...
Leggi tuttoIl Brahmasûtra è una raccolta di 555 aforismi (sûtra) che trattano del Brahman, il Principio assoluto da cui ha origine il mondo. La loro compilazione scritta, articolata in quattro capitoli o libri, è attribuita a Bâdârâyana, maestro della cui...
Leggi tuttoSaṃsāra: Ciclo delle rinascite, ciclo del divenire, ininterrotta serie di stati di coscienza e di esistenza che ha fine soltanto con mokṣa (liberazione). Il protrarsi di tale stato è dovuto alla legge di causa ed effetto che vincola il jīvātman...
Leggi tuttoPiù grande dell’attività, della devozione e della ragione, è la meditazione. Meditare veramente significa concentrarsi unicamente sullo Spirito. Questa è la meditazione esoterica; è la più alta forma di attività che l’uomo possa...
Leggi tuttoL’Imam El-Ghazzali riporta un episodio della vita di Isa ibn Maryam che è stato conservato dalla tradizione. Un giorno Isa vide un gruppetto di persone dall’aspetto infelice sedute su un muretto sul ciglio della strada. “Che...
Leggi tuttoC’ero una volta io, ma non andava bene. Mi capitava di incontrare gente per strada e di scambiarci due parole, e per un po’ la conversazione era simpatica e calorosa, ma arrivava sempre il momento in cui mi si chiedeva “chi sei?” e io rispondevo...
Leggi tutto